![]() LA CHIESA PARROCCHIALE
All'interno la chiesa è interamente dipinta e possiede quattro altari laterali risalenti ai secoli XVI e XVII. Uno degli altari laterali, completamente realizzato in marmo, è arricchito da un olio su tela del tardo XVI raffigurante la Madonna del Rosario, ai lati i 15 misteri e, intorno, gli offerenti. L'opera non è ancora attribuita ed è stata recentemente restaurata. A seguito della rimozione del dipinto dalla sua sede venne alla luce il frammento di un affresco raffigurante San Giovanni Battista e, probabilmente, San Rocco, firmato da Antonio Carpenino, un pittore attivo alla Spezia nella prima metà del Cinquecento. Attualmente il frammento si trova presso il Museo Diocesano della Spezia. In
un altro altare laterale si trova il trittico ad olio su tavola, datato
1555, raffigurante San Giovanni, San Bernardo e San Michele, attribuito
recentemente da Piero Donati al pittore Nicolò Vespasiano. Nella chiesa
si trovano anche un olio su tela attribuito a Giovanni Francesco Cassana,
pittore locale nato nel 1611 in frazione Valle, allievo ed amico di
Bernardo Strozzi, e un'altra opera di autore ignoto risalente anch'essa al
XVII secolo.
|
||||||||||